In un recente studio della Università Bocconi abbiano visto che le aziende italiane sono affascinate dai social network, ma ancora poco attive nel settore. In concreto si diceva, pur avendone capito gli importanti vantaggi in termini di comunicazione, di rapporto con i clienti e potenziale promozionale, non fossero poi molte le imprese attive in prima persona sui social network.
Parzialmente in disaccordo con questo studio è l'ultima elaborazione a cura dell’ufficio studi della Camera di Commercio di Milano, presentata nel rapporto “Milano Produttiva” 2011, in collaborazione con lo IULM secondo cui in Italia un'impresa su tre (il 32%) utilizza almeno un social network.
Per quanto riguarda l'aspetto Business ad avere un profilo sono soprattutto le imprese di grandi dimensioni (il 58%), seguite da quelle medie (32%), mentre solo un impresa su dieci di quelli di piccole dimensione ha un profilo sui social network. A livello settoriale le imprese più attive sui social network sono le banche, con quasi il 54% delle aziende del settore che risulta avere un profilo attivo, seguono seppur a distanza il settore dell’hospitality (il 22,5%) e quello elettronico (14%).
- orientamento verso i social media, ovvero da quanto tempo i profili sono stati attivati
- cura alla gestione di tali canali: ovvero tempo trascorso dall'ultimo aggiornamento e numero di contenuti prodotti dall'azienda
- efficacia, quantificata attraverso la risposta degli utenti e la frequenza di aggiornamento da parte degli utenti stessi
“I social media rappresentano uno strumento nuovo per fare comunicazione d’impresa – afferma Paolo Guaitamacchi, membro del consiglio della Camera di commercio di Milano – in un mondo che cambia, riuscire a costruire un buon rapporto con i propri clienti anche attraverso internet diventa un’opportunità importante e uno strumento ideale per farsi conoscere
RISORSE:
- Economia Digitale: Entro Tre Anni Arriverà a Pesare il 4% Del PIL
- Innovazione: Italia Agli Ultimi Posti In Europa
- ICT: Mercato Italiano Dell'Innovazione in Caduta Libera, Occorre Accelerare Sull'Agenda Digitale
- Italiani ed Internet: Quali Sono le Attività Preferite e i Servizi Più Conosciuti
- In Italia solo 6 famiglie su 10 hanno accesso ad internet, pesante il digital divide con l'Europa
- Sempre Più Imprese Italiane Utilizzano I Computers, Sono Connesse Ad Internet E Hanno Un Sito Web
- LaMiaImpresaOnline.it: Sito Web, Hosting, Pubblicità ed E-Commerce Gratuiti per le Pmi Italiane
- In Italia un terzo delle aziende svolge attività di innovazione, il 40% con un occhio all'ambiente
- Byo: il software di SOSE per misurare la competitività delle imprese e pianificare le strategie
- Nasce giovane impresa: il portale informativo per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile
-
< Prec. | Succ. > |
---|