Un nuovo caso di mancanza di meritocrazia e di attenzione al talento che deve far riflettere l’Italia. Fabrizio Tamburini fino a pochi giorni fa era solo un promettente astrofisico costretto a lavorare da precario. Nonostante tutto non ha mollato ed è riuscito a dare un contributo concreto nel suo campo. Il suo ultimo studio, pubblicato sul "New Journal of Physics" promette di rivoluzionare il wireless. Tamburini, a capo di un gruppo di ricercatori italiani dell'università di Padova, ha infatti dimostrato la possibilità di moltiplicare i canali di trasmissione partendo da un’unica frequenza radio. Il tutto sarebbe possibile grazie ad un particolare tipo di onda che, per la sua forma a spirale e in onore dell’italianità della ricerca, è stata ribattezzata a “fusillo”, proprio come la pasta.
Già l’italianità: perché ora che a livello internazionale si parla di Tamburini come il nuovo “Marconi” possiamo sostenere fieri che questa invenzione porta il marchio italiano e pavoneggiarci dei nostri geni: peccato che molti di loro siano ancora semplici precari.
Ma approfondiamo la portata della ricerca da un punto di vista tecnico.
- Geni Si Nasce o Si Diventa? una Ricerca Rivela Che il Talento È Innato
- Classifica Degli Stati in Base Al Livello di Talento: Italia tra il 23° e il 24° Posto
- Rapporto OFCOM la diffusione degli smartphone in Italia è assolutamente da record
- In Italia 4 Persone su 10 Non Hanno Mai Utilizzato Internet, Pesante il Digital Divide Con L'UE
- Diffusione Wi-Fi: l'Italia con 5100 Hotspot è Quattordicesima Al Mondo, Bene Solo Negli Hotel
- Banda Larga: Privilegio per Meno Del 46% Delle Famiglie Italiane, Al Sud Non Si Arriva Al 40%
- I 5 Mercati Europei con il Maggior Numero di Utenti Unici su Internet
- BitTorrent Live Porta gli Eventi in Diretta Streaming Sul Proprio Pc
- Velocità Della Rete: l'Italia con 3,4 Mbps è tra gli Ultimi Posti in Europa
- il WI-FI Provoca Danni Alla Fertilità Maschile?
< Prec. | Succ. > |
---|