In tempi di crisi anche la vendita di libri, sia in libreria che online, si adatta e abbassa i prezzi: questa potrebbe essere definita come l’era dell’editoria low cost, con il boom di edizioni a 9,90 euro. Neanche dieci euro e allora il libro diventa un passatempo accessibile e non più un lusso, soprattutto in estate con la riscoperta stagionale della voglia di leggere sotto l’ombrellone.
Il filone della vendita di libri a 9,90 euro è stato lanciato da Raffaello Avanzini della romana Newton Compton ma ora anche altre case editrici si adattano. E in questa categoria low cost si fanno rientrare diversi generi: basti pensare che anche l’ultimo libro di Benedetto XVI, “La gioia della fede ” è stato venduto tra le edizioni San Paolo a questa cifra.
Anche la Mondadori, dopo il successo della collana di narrativa breve a 10 euro intitolata “Le Libellule”, propone altri titoli di libri in vendita a prezzi low cost.
Stessa politica per la Rizzoli, anche se l’editore Michele Rossi ha al tempo stesso evidenziato il rischio di saturazione dell’offerta e ha anticipato che la collana Rizzoli, della quale non si conosce ancora il titolo, selezionerà in maniera mirata i titoli.
Da questa prospettiva il rischio è anche quello di confondere il lettore con un’eccessiva ma poco ricercata offerta. Ed è innegabile infatti che molti titoli (ma anche copertine, slogan e grafica) tra le proposte a 9,90 euro delle diverse case editrici tendono a somigliarsi tutte, profilando la nascita di un nuovo genere leggero rivolto soprattutto alle donne.
Ma in ogni caso la moda della vendita di libri a prezzi ultra ridotti sembra on essere destinata a finire presto, almeno non prima della stagione estiva. E vista la concorrenza Newton Compton, pioniera di questo trend, abbassa ulteriormente i costi e lancia la collana "Gli insuperabili", a 5,90 euro a titolo.
- Franzen, lo Scrittore Che Odia gli E-Book
- Le Nuove Tecnologie Cambiano il Modo di Fare Scrittura
- Libri: Sconti Limitati per Legge Al 15%, Così l'Italia Soffoca la Concorrenza Anche Sulla Cultura
- Istat: la Presenza di Libri in Casa Influenza il Livello di Lettura Dei Figli
- Costo Degli Ebook: Sotto Indagine Editori e Distributori per Violazione Della Concorrenza
- Librerie Online In Grande Crescita: ma la Carta Prevale Ancora Sul Digitale e gli Ebook Vendono Poco
- Ebook: i Grandi li Comprano ma per le Favole Resistono i Libri di Carta
- Pirateria: Paulo Coelho Invita a Piratare i Suoi Libri
- Più di 7 Italiani Su 10 Non Sono in Grado di Leggere e Capire Testi di Media Difficoltà
- Come diventare uno scrittore con ilmiolibro.it
< Prec. | Succ. > |
---|