La Linux Foundation, l'organizzazione non-profit che sostiene lo sviluppo e la diffusione del Kernel Linux, ha diffuso nei giorni scorsi i risultati dell'indagine di mercato “Linux Adoption Trends 2012 Enterprise End User”, dai quali emerge un sempre maggiore feeling tra Aziende e Linux, nel supporto del cloud computing, nella gestione dei grandi dati e delle distribuzioni.
Il rapporto fotografa la situazione a due anni di distanza da un'analoga rilevazione e mostra un aumento dell'affinità verso Linux sia da parte dei nuovi utenti che da parte dei “veterani”, il tutto a discapito dei sistemi operativi Windows e Unix. Questo risultato si deve in buona parte, secondo il rapporto, ai passi avanti fatti da Linux, anche rispetto alla concorrenza, sul fronte di temi di grande tendenza quali la gestione dei “Big Data”, il cloud computing e la virtualizzazione. Ma vediamo qualche numero.
Sebbene non sia previsto un generale aumento della spesa relativa all'Information technology, il rapporto sostiene che le grandi aziende aumenteranno l'utilizzo dei prodotti linux. In concreto 8 su 10 hanno dichiarato di aver aggiunto server (o altri dispositivi) linux negli scorsi 12 mesi e di avere in programma di fare altrettanto nei prossimi 12 mesi. Una percentuale analoga ha espresso la decisione di aumentare i server linux nei prossimi cinque anni. Solo il 21,7% degli intervistati, invece, prevede nei prossimi cinque anni di aumentare il numero di server Windows.
Più del 75% degli intervistati ha espresso preoccupazione per la rapida crescita dei dati e quasi il 72% ritiene che la scelta migliore per affrontare questo problema sia una piattaforma linux, mentre il 35,9% ha deciso di optare su Windows per risolvere la situazione.

Un ulteriore elemento di soddisfazione che emerge dal rapporto riguarda la sicurezza dei sistemi operativi linux, con due terzi degli intervistati che li ritiene più sicuri rispetto ad altri sistemi operativi.
Perciò il bilancio per il pinguino può dichiararsi positivo con una promozione piena da parte delle imprese? Non proprio, alcuni dati, infatti mostrano che c'è ancora da lavorare parecchio. Soprattutto per quanto riguarda gli strumenti di management disponibili sui sistemi operativi Linux, limite segnalato dal 39,6% delle aziende e la ricerca di personale tecnicamente specializzato che risulta un problema per il 17,6% delle imprese intervistate.
- Sistemi Operativi: Microsoft Domina Quasi l'80% Del Mercato, ma Linux e Apple Guadagnano Terreno
- Ubuntu Tv: Canonical Si Lancia Nel Mercato Delle Smart Tv a Colpi di Open Source
- Ubuntu Sta Perdendo Popolarità, Nuove Distro Si Contendono lo Scettro di Regine Dei Sistemi Linux
- Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot: Presentazione Delle Caratteristiche e Aggiornamenti
- Sicurezza Informatica: l'Italia al Secondo Posto per Numero di Bot e Al Terzo per Malware Prodotti
- Boot To Gecko: Mozzilla Lancia il Suo Sistema Operativo Open Source Anti Chrome Os
- Innovazione: Le Top 100 Imprese Innovatrici
- Grub sparito? ecco come ripristinarlo con auto super grub
- Puppy: linux facile per ogni pc
- Linux senza problemi grazie a wubi
CREDIT
Evaldo Junior (InFog) by flickr
< Prec. | Succ. > |
---|