Il decoder digitale è entrato, come ospite più o meno gradito, nelle case di quasi tutti gli italiani. E’ quasi ultimato infatti il passaggio nazionale regione per regione dalla tv analogica alla tv digitale e, dopo molte remore, quasi tutti si sono abituati a questo nuovo modo di vedere la tv.
Ma dobbiamo già prepararci ad un nuovo modo di vedere la tv: il decreto legge fiscale prevede infatti l’attuazione di una nuova tecnologia, DVB-T2, che sostituirà l’attuale DVB-T rendendo obsoleti e inadatti la grande maggioranza dei decoder digitali recentemente acquistati. La necessità del passaggio si deve all’esigenza di concentrare nella banda disponibile il più alto numero di canali possibile, considerando che molte frequenze vengono occupate da smartphone, tablet, ecc.. Probabilmente sarà inserita anche la tecnologia 3D.
Al momento la data fissata per il passaggio alla nuova tecnologia è il 1 gennaio 2015.
Dal punto di vista tecnico il nuovo decoder digitale dovrebbe assicurare un’esperienza visiva ottimizzata: più canali (6 canali Hd in uno stesso multiplex contro i 2 attuali) e migliore qualità delle immagini ma senza dubbio si tratta di una previsione che fa molto discutere dal punto di vista economico e ambientale.
Ma intanto il Governo ha già fissato le date. Dal 1 gennaio 2015 tutte le nuove tv dovranno essere dotate di un sintonizzatore digitale terrestre in standard DVB-T2 e, a partire dal primo luglio 2015, non potranno più essere venduti televisori privi del nuovo tipo di decoder.
Il consiglio, per chiunque si accinga a comprare una tv nuova nei prossimi mesi, è quello di verificare che sia dotata di DVB-T2 o che quantomeno sia aggiornabile al nuovo standard. Diffidare quindi di prezzi particolarmente al di sotto della media del mercato perché tra pochi anni si potrebbe essere costretti a rottamare nuovamente la tv.
- Digitale Terrestre, Gli Incentivi Statali e la Risposta dei Consumatori
- Digitale terrestre sconti del 20%
- Digitale terrestre: adiconsum chiede al garante il rispetto delle abitudini dei consumatori
- Disdetta abbonamenti online senza fregature
- Incentivi Digitale Terrestre Sono Aiuto Di Stato E Illegittimi: La Corte Europea Boccia Il Ricorso
- Come Scegliere Il Nuovo Televisore Risparmiando E Rispettando L'ambiente
- Informazione Alternativa: Avanza Ma Gli Italiani Si Affidano Ancora Alla Televisione
- Ubuntu Tv: Canonical Si Lancia Nel Mercato Delle Smart Tv a Colpi di Open Source
- TV: Rimane Sempre La Più Amata Dagli Italiani Che Sognano Un Futuro 3d E Maggior Interazione
- Adolescenti e Media: Avanzano Pc, Smartphone e Videogiochi, Passo Indietro per Radio e Dvd
< Prec. | Succ. > |
---|