Come le principali banche italiane,
anche le filiali del gruppo Ubi Banca hanno a disposizione
allinterno del loro catalogo di linee di credito un
finanziamento finalizzato a supportare attivamente le operazioni di installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di
energia pulita e rinnovabile, con un prestito in grado di permettere
la restituzione di quanto resosi necessario allinterno di un
periodo di media lunga entità. Tale finanziamento, denominato Forza
Sole, consente infatti al cliente di qualsiasi filiale di Ubi Banca
(e banche del gruppo) di ricevere importi compresi tra un minimo di 5 mila euro e un
massimo di 70 mila euro.
È necessario tuttavia che limporto non
ecceda il valore dellimpianto, IVA inclusa; di conseguenza,
possiamo rilevare che per gli importi contemplati dai fogli
informativi, limporto finanziabile è sufficiente a consentire
linstallazione di un piccolo impianto ad uso personale. La durata del piano di ammortamento
legato a tale finanziamento deve invece essere compresa tra 36 mesi e
180 mesi. A questa durata va comunque aggiunta lesistenza di una
prima fase di preammortamento obbligatoria, che si estende per 180
giorni. Pertanto, lestensione complessiva delloperazione
oscillerà tra un minimo di 42 mesi e un massimo di 185 mesi,
comprensivi del differimento.
Tra le altre principali caratteristiche
personali, rileviamo anche la presenza di alcune opzioni di
flessibilità davvero interessanti (tipiche dei mutui). Su tutte, la possibilità di
aderire al Salto Rata, una facoltà concessa alla libera scelta
del titolare del finanziamento, che potrà scegliere di differire il
pagamento di una rata ogni 24 pagamenti del piano di ammortamento;
tali rate, senza ulteriori costi, saranno accodate al termine del
periodo di rimborso previsto contrattualmente.
Per quanto riguarda infine lonerosità
complessiva del prestito, segnaliamo la presenza di un tasso di
interesse fisso nella misura del 6,75%, (taeg massimo 7,97%)
commissioni di istruttoria pari all1% dellimporto erogato con
un minimo di 90 euro. e un massimo di 250 euro.
A differenza di
altri prestiti per il fotovoltaico offerti dagli istituti di credito
italiani , non sono richieste spese per lincasso della rata. Le
spese per l'invio delle comunicazioni periodiche sono pari a 2,5 euro
mentre quelle per la gestione delle rate insolute sono pari a 10,00 euro.
COLLEGAMENTI SPONSORIZZATI
Il cliente che accede al prestito Forza Sole ha la facoltà, in qualsiasi momento, di estinguere anticipatamente lintero debito, pagando spese di estinzione anticipata pari allo 0,90% del capitale residuo. (vedi come funziona l'estinzione anticipata del debito

Come sempre prima di accedere al finanziamento consigliamo di approfondire i termini contrattuali, leggendo i documenti informativi disponibili in filiale o su internet
|
|
||
RISORSE FINANZIAMENTI
- Guida ai
Prestiti Personali: L'offerta
Prestidea di Banca Sella
- Guida alle polizze contro gli infortuni
e malattie: l'offerta dolcevita di ubi banca
- Guida su Come risparmiare
con Il Conto
Corrente
- Contro
la Crisi: Bonus Famiglia, Mutui Agevolati e Risparmio Energetico
- Guida ai mutui: l'offerta a tasso fisso
e variabile di banca popolare di ancona
GUIDA AI PRESTITI PER IL FOTOVOLTAICO
- Il Prestito Fotovoltaico di Unicredit
- Casa Impiatno Fotovoltaico di Banca
Sella
- Forza Sole del gruppo UBI Banca
- Guida per l'integrazione
architettonica
del fotovoltaico
- Guida
2010 al conto energia e ai
meccanismi di incentivazione al fotovoltaico
- Testo unico per la produzione di
Energia Elettrica
- Guida alla certificazione energetica,
all'agibilità e alla conformità degli immobili
- Cosa sono i certificati bianchi, come
funzionano e quali risultati hanno permesso di raggiungere
- Energie rinnovabili: in arrivo
incentivi a progetti pilota per lo sviluppo delle smart grids
CREDIT
Si ringrazia l'utente ziga-zaga

< Prec. | Succ. > |
---|