La Cina si sta proponendo come traino dell’economia mondiale. Lo sta facendo sotto tutti – o quasi – i punti di vista e quindi anche in quello delle energie rinnovabili. Il fotovoltaico cinese, infatti, sta vivendo un periodo floridissimo, andando ad ‘invadere’ l’Occidente, che pur in quanto a tecnologie sostenibili non ha niente da invidiare a nessuno.
Il fotovoltaico cinese, però, è anche al centro di polemiche furiose scatenate dagli attori economici europei e statunitensi. L’accusa è quella classica, da sempre mossa contro il colosso cinese da quando, ormai trent’anni or sono, ha aperto la sua vita economica al resto del mondo. Concorrenza sleale, traducibile in un ‘sottocosto’ che non lascia scampo agli avversari.
Tale sottocosto ha prodotto una certa supremazia della Cina anche in questo campo. L’80% del mercato del fotovoltaico nell’Unione Europea è dominato dai cinesi.
I protagonisti del fotovoltaico in Europa non ci stanno e hanno avviato una seria campagna di sensibilizzazione per ovviare al problema. Essa è diretta alle istituzioni dell’UE e ha lo scopo di ‘intralciare’ i cinesi rei di concorrenza sleale. Lo strumento attraverso cui si sta compiendo questa opera di pressione è PROSUN, un’associazione che riunisce 20 società del Vecchio continente operanti nel settore del fotovoltaico.
Si parla di investigazioni e dossier, ma sono in molti a pensare che la ProSun, in realtà, spinga per l’applicazione di dazi al fotovoltaico cinese. Tale vis è determinata dal precedente, ossia dalla ‘guerra’, svoltasi sempre sul fronte del fotovoltaico, tra Cina e Usa. Il paese americano ha recentemente dichiarato che oltre 120 società cinesi ricevono sovvenzioni statali illegali e ha imposto dazi fino al 250%.
La paura per eventuali dazi è forte in Cina. Lo è da un po’ di tempo. Suonano infatti esagerate le dichiarazioni di un portavoce del ministero del Commercio cinese, Shen Danyang, che ha minacciato ripercussioni serie ai danni dell’Unione Europee nel caso quest’ultima decidesse di seguire l’esempio statunitense.
- Tecnologie Pulite: la Cina Guida la Classifica Mondiale Delle Vendite
- Fotovoltaico: Impianti Installati Nel 97% Dei Comuni
- Le Novità Del Quinto Conto Energia e Del Decreto Rinnovabili
- Fotovoltaico: Analisi Dei Costi e Dei Benefici Degli Incentivi
- Impianti Fotovoltaici: la Produzione è Aumentata di 280 Volte in 5 Anni
- Gli Incentivi Alle Rinnovabili Pesano per il 10% Dei Costi Della Bolletta
- Fotovoltaico: la Burocrazia Ne Ostacola lo Sviluppo
- Fotovoltaico: Costi e Benefici per il Sistema Italia
- Fotovoltaico: i Numeri Del Successo in Italia
- Fotovoltaico Sicuro: il Social Network Che Incrocia Domanda e Offerta
- Energia Solare: Per il 92% Degli Italiani È la Fonte Energetica Del Futuro
Succ. > |
---|