Secondo il Rapporto
OFCOM la diffusione degli smartphone in Italia è assolutamente da
record
, coinvolgendo il 26% della popolazione sopra i 13 anni e
il 66% degli utilizzatori abituali di internet. Una relazione che
nemmeno la crisi economica è riuscita a scalfire, anzi tra il 2009 e
il 2010, nonostante il calo del reddito disponibile delle famiglie
,
le vendite di telefoni cellulari sono aumentate del 32% e quella
degli smartphone addirittura del 72%. Ma gli italiani sono veramente
così tecnologici oppure è solamente un fatto di moda? A queste ed
ad altre domande ha provato a rispondere l'ultima indagine di
Altroconsumo che ha indagato a fondo il settore, coinvolgendo ben
4mila consumatori non solo italiani (2500) ma anche Spagnoli,
Portoghesi, Belgi e Brasiliani.
Secondo l'associazione delle tante
funzioni disponibili negli smartphone, i consumatori ne usano alla
fin fine poche. Ad esempio, quasi il 68% degli italiani non utilizza
mai il proprio smartphone per navigare nei social network; inoltre
solo l8% scarica applicazioni con regolarità e meno del 12% li
utilizza come navigatori Gps.
In generale però va effettuata una
distinzione tra smartphone di fascia bassa, solitamente acquistati
dai consumatori per sostituire i vecchi cellulare base e quelli di
alta gamma. Per quanto riguarda quest'ultimi, infatti, il numero di
utenti che utilizza funzioni avanzate è decisamente più alto. Ad
esempio, rileva Altroconsumo, che i possessori di Iphone che navigano
sui social network sono il 30%, le applicazioni sono scaricate con
regolarità dal 47%, mentre la funzione Gps è utilizzata spesso dal
43% del campione. Tra costoro la navigazione internet e l'email
risultano addirittura utilizzate in maniera superiore agli sms
MODELLI PIÙ DIFFUSI E PROBLEMI
RISCONTRATI
Secondo l'indagine è proprio l'IPhone assieme ai
modelli Nokia a contendersi il mercato in Italia, visto che circa la
metà degli smartphone del campione analizzato è risultato essere un
melafonino o uno smartphone del costruttore finlandese. Il resto del
mercato se lo dividono Blackberry, Htc e Samsung.
Nei primi tre posti della classifica di
soddisfazione per modello troviamo in ordine l' GS, l'iPhone 4 e
lHtc Desire.