La Regione Friuli Venezia
Giulia ha attivato dei finanziamenti a favore delle imprese del
territorio; saranno infatti elargiti alle aziende friulane dei fondi
per un ammontare complessivo pari ad 8 milioni di euro. Liniziativa rientra
nellambito dei progetti POR della stessa Regione finalizzati alla
promozione nelle imprese dellefficienza energetica e
dellutilizzo delle fonti rinnovabili.
I finanziamenti della
Regione Friuli Venezia Giulia sono rivolti sia alle piccole medie
imprese che alle grandi imprese regionali dellindustria,
precisamente alle sezioni B, C, D, E ed F della classificazione Ateco
2007 e si distingueranno in 4 macro-aree:
-
Risparmio Energetico In questo ambito saranno finanziati dalla Regione tutti gli interventi mirati alla riqualificazione di componenti opachi e finestrati degli edifici, alla sostituzione di macchine ed attrezzature già in dotazione con nuove macchine di ultima generazione a più elevata efficienza energetica (tra queste i nuovi generatori di calore a condensazione), alla realizzazione di impianti finalizzati allo sfruttamento della risorsa geotermica o per il recupero di cascami di energia.
- Fonti Rinnovabili Per questo ambito, la Regione elargirà i fondi per la realizzazione di impianti fotovoltaici, impianti solari termici ed impianti eolici.
- Cogenerazione di Energia e Calore Saranno finanziate sia le realizzazioni di nuovi impianti di cogenerazione che larricchimento di impianti già attivi con nuove unità di cogenerazione.
- Sostituzione Idrocarburi In questo ambito, sarà finanziata la sostituzione di idrocarburi con altri combustibili al fine di rendere gli impianti ecosostenibili.
COLLEGAMENTI SPONSORIZZATI
I finanziamenti saranno
concessi sottoforma di aiuto non rimborsabile in regime de
minimis fino a 200.000 euro nellarco dei tre esercizi
finanziari, e pari all80% della spesa ammissibile.
Tutte le aziende
interessate possono presentare domanda presso la Camera di Commercio
competente al territorio dove limpresa ha sede entro e non oltre
il 28/10/2010, mentre sul sito web della Regione Friuli Venezia
Giulia è possibile consultare il bando ufficiale e scaricare tutta
la documentazione per linvio della domanda. Maggiori informazioni
sulle specifiche del bando, compresi i parametri tecnici e la
domanda del bando sono scaricabili al seguente
link
I consistenti
finanziamenti messi a disposizione dalla Regione rappresentano dunque
unottima opportunità per le imprese sia per il miglioramento
dellefficienza produttiva che per lottimizzazione
dellecocompatibilità dei loro impianti.
|
|
||
RISORSE:
- Regione Friuli Venezia Giulia:
finanziamenti per lassunzione di cittadini disabili
- Direttiva psd: guida per le imprese
sulle nuove modalità dispositive per bonifici ed incassi
- Le scelte di imprese e consumatori
sempre più verso la responsabilità sociale
- Imposta sostituiva al 10% per i
lavoratori dipendenti impegnati nelle ore notturne
- Buoni lavoro: i voucher si dimostrano
una buona soluzione per regolarizzare i lavori stagionali
- Invio telematico del certificato
medico: una rivoluzione digitale da 500 milioni di euro annui
- Rapporto inail: calano gli infortuni
sul lavoro del 9,7% e le morti bianche del 6,3%
- Cnel: una politica energetica a favore
delle rinnovabili porterebbe 100mila nuovi posti di lavoro
CREDIT
Si ringrazia l'utente Sebastiano
Pitruzzello (aka gorillaradio) di flickr per l'immagine
< Prec. | Succ. > |
---|