Secondo diverse fonti le prenotazioni turistiche per le prossime vacanze pasquali degli italiani, così come quelle già effettuate presso strutture ricettive italiane, sarebbero in leggero aumento. Tra le prime primeggiano le crociere, mentre in Italia si registrano trend positivi per agriturismi e per le strutture ricettive delle classiche località di mare.
Secondo Astoi, Associazione Tour Operator Italiani, lItalia sarebbe una delle mete più gettonate dai turisti di tutto il mondo.
A favorire il buon numero di prenotazioni nelle strutture italiane è sicuramente la data avanzata in cui è giunta questanno la festività di Pasqua, anche se va sottolineato che la maggioranza di queste corrisponde a last minute ed altre offerte vantaggiose dal punto di vista del risparmio.
I numeri più importanti si sono registrati nelle classiche località di mare, quali quelle di Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Puglia. Molto bene anche Roma, luogo simbolo della cristianità e per la quale ha certamente influito in termini positivi anche la prossima beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, un evento atteso da tantissime persone in tutto il mondo.
Secondo Trivago, comparatore di prezzi turistico, lItalia assieme alla Spagna è molto ricercata anche da Turisti europei, soprattutto inglesi, francesi, tedeschi, spagnoli e polacchi (questultimi per via, appunto, soprattutto la beatificazione di Papa Giovanni Paolo II).
Secondo Coldiretti quasi un italiano su dieci trascorrerà le sue vacanze in un agriturismo ed il trend positivo di questo tipo di struttura ricettiva è confermato da Cia, Confederazione Italiana Agricoltori, che registra per questanno delle prenotazioni corrispondenti ad un giro daffari complessivo di 150 milioni di euro.
COLLEGAMENTI SPONSORIZZATI
Notevole crescita è stata registrata per quanto riguarda le prenotazioni di crociere : Astoi sottolinea infatti che per le festività pasquali il 26% dei viaggiatori ha scelto proprio questa formula per la sua vacanza, con una spesa media pari a 750 euro, dunque molto più contenuta rispetto agli anni precedenti e a quello che era il budget riservato alle crociere dagli italiani.
Vista la sempre più forte tendenza degli italiani ad organizzare i propri viaggi usufruendo di offerte last-minute, cè da aspettarsi che molte prenotazioni avverranno proprio negli ultimissimi giorni precedenti alla festività, dunque le statistiche potrebbero rivelarsi ancora più floride per le aziende turistiche.
|
Tweet![]() |
|||
![]() |
RISORSE:
< Prec. | Succ. > |
---|